
Bauhaus ricostruzioni tessili
Ricostruzioni tessili a Weimar nello Studio di Walter Gropius realizzate dallo Studio Aphorisma.
Nella sede della Bauhaus Universitat di Weimar, in una stanza al primo piano dell’edificio di Van deVelde nel 1999 è stato ricostruito lo studio del Direttore Walter Gropius.
Per la realizzazione di questo progetto era prevista la ricostruzione delle opere tessili presenti a Weimar nel 1923, data in cui il Bauhaus fu aperto al pubblico con una grande esposizione.
Per l’allestimento di questo spazio Gropius aveva scelto due opere tessili realizzate nel laboratorio di tessitura: un arazzo in seta realizzato da Else Moeglin, collocato sulla porta che conduceva allo studio di Itten ed un tappeto quadrato di cm. 315 realizzato a mano da Benita Otte, entrambe allieve di Paul Klee.
Per la ricostruzione del colore e tecnica di queste opere la Bauhaus Universitat di Weimar aveva incaricato lo Studio Aphorisma che nel portare a termine questo difficile compito hanno dato un grosso contributo al lavoro di ricostruzione generale della “Gropius Zimmer”.
Il risultato di questa eccezionale esperienza è documentato nel volume: “Das Gropius Zimmer” di Klaus Jurgen Winkler/Gerhard Oschmann, ed. Bauhaus-Universitat-Weimar-Universitatverlag. Ed. 2008.
Le foto su questa pagina sono state realizzate da Nicola Sansò in occasione della Esposizione del Bauhaus a Siena presso i Magazzini del Sale nel 2010.