Programma 2023

Making Textiles

L’artigianato tessile: materia, forma, tecnica

18 – 27 maggio 2023
27 luglio – 5 agosto 2023

Con “Making Textiles” intendiamo cogliere l’interesse rinato nella cultura contemporanea per i processi creativi individuali come la tessitura a mano. L’intento sarà quello di riequilibrare la generale tendenza, presente anche nel design e nell’artigianato tessile, verso la prevalenza della forma sulla materia. Durante l’attività dei corsi rivolgeremo perciò il nostro interesse in particolare sui processi di formazione del tessuto piuttosto che sulla forma del prodotto finito.

Obiettivo del corso
Lo scopo di questo corso sarà quello di indagare i significati dell’artigianato tessile moderno come sbocco creativo per la piccola produzione o per il tempo libero, ma anche come modo per aprire nuove prospettive sul fare, mettendo in evidenza il valore della creatività e dell’innovazione nella produzione dell’artigianato tessile contemporaneo.
Durante i corsi saranno adottate insieme pratiche, abilità, conoscenze tradizionali messe in relazione con la cultura tessile contemporanea.

Argomenti trattati
Introduzione ai concetti di materia, materiale e forma.
Introduzione e sviluppo di processi creativi riguardanti l’uso di materiali, tecniche e strumenti di progettazione del tessuto contemporaneo.

Per ispirarsi i partecipanti troveranno nella nostra biblioteca una vasta  documentazione di tessuti e spunti adatti al tema.

Direzione del corso: Anna Silberschmidt, Nicola Sansò

Requisiti necessari: Il corso è aperto a tutti

Scarica il programma

Iscriviti ad un corso

Richiedi informazioni

Iscriviti alla Newsletter